Feb 04 2022

Sito web aggiornamento

Tag: Senza categoriaPietro Ferrato @ 12:47

Buongiorno, e ben venuto sul nostro sito al momento la versione che vedi è obsoleta ma stiamo lavorando per una rivisitazione totale del look e dei contenuti.

Ti preghiamo di venirci a trovare prossimamente….

Per qualsiasi esigenza, richiesta o contatto ti preghiamo di contattare la segreteria di sezione all’indirizzo mail segreteria@ariragusa.it


Ago 12 2018

Conviviale ARI Ragusa 31 agosto 2018

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 10:11

Cari colleghi OM,

come tutti gli anni, la sezione ARI di Ragusa organizza il classico conviviale di fine estate, per cui è lieta di invitare i soci ARI con le famiglie. L’invito è esteso ad amici, simpatizzanti e radioamatori anche di altre associazioni.
Il conviviale vuole essere motivo di aggregazione tra OM.
Chi ha il piacere di essere presente al conviviale, che si terrà come al ristorante pizzeria “LA FALENA” a Marina di Ragusa alle ore 21 del 31 agosto 2018 , può comunicare la propria adesione a IT9DQC, IT9AJI, IT9KFA o IT9CLU.

Si prega di far pervenire le adesioni entro il 28 agosto.

IL C.D. E IL C.S.


Giu 26 2018

Nuovo direttivo ARI Ragusa per il triennio 2018-21

Tag: Comunicatisalvomic @ 11:41

A seguito del referendum del 17 giugno 2018, è cambiato il direttivo ARI Ragusa (ora composto, a termine di Regolamento da 5 consiglieri e un sindaco).

Enzo Licitra (IT9DQC) è il nuovo presidente.

Il direttivo risulta così composto:

Presidente: Vincenzo Licitra, IT9DQC

Vice presidente (e QSL manager): Corrado Terranova, IT9ZEO

Segretario: Massimiliano Leggio, IT9AJI

Tesoriere: Giuseppe Fede, IT9KFA

Consigliere: Carmelo Ortisi, IT9BEC

Sindaco: Giuseppe Portelli, IT9QQP.

 

In questi giorni verranno resi noti gli incarichi attribuiti ai soci che hanno espresso la volontà di collaborare attivamente con il direttivo.

 

Buon lavoro a tutti gli eletti!

Salvo Micciché (IT9CLU), past president ARI Ragusa


Mar 13 2017

ARI & AGESCI: Operazione quadrifoglio 2017

Tag: Attivitàsalvomic @ 12:11

Video


Gen 13 2017

Natale 2016: DMR, it9uut, it9bqk, it9jcr

Tag: Attivitàsalvomic @ 12:09

Video


Gen 04 2017

Diploma castelli d’Italia: attivazione Castello dei Principi di Biscari

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 18:54

Il 30 dicembre 2016, per il Diploma Castelli d’Italia, IT9AAK (Salvatore Scirto), IT9DQC (Vincenzo Licitra), IT9CLU (Salvo Micciché), per le sezioni ARI di Acireale e Ragusa, hanno attivato il Castello dei Principi di Biscari in Acate (referenza DCI-RG 008), in 20m e 40m.

Hanno operato le stazioni IT9AAK e IQ9RG (sezione ARI Ragusa).

Per l’occasione abbiamo realizzato anche un réportage foto e video che si può vedere nella galleria seguente…

Continua “Diploma castelli d’Italia: attivazione Castello dei Principi di Biscari”


Dic 15 2016

ARI Ragusa partecipa all’esercitazione “Hybleagas”

Tag: Attività,Comunicatisalvomic @ 22:59

Ragusa, 15 dicembre 2016 – Da poche ore è terminata l’esercitazione denominata Hybleagas, organizzata presso la nota azienda ragusana, con il programma del Comune di Ragusa e il coordinamento della Prefettura di Ragusa, cui ha partecipato anche ARI Ragusa, insieme a Protezione Civile (Comune e Consorzio dei comuni), Polizia (Questura e Polizia Stradale), Carabinieri, ARPA, 118, Consorzio dei Comuni iblei (con Polizia Provinciale), Servizio Veterinario, Vigili del Fuoco e varie istituzioni e forze dell’ordine.
È stato simulato l’incendio di un’autobotte di GPL con due feriti ustionati,da trasportare al Cannizzaro di Catania e all’Ospedale di Ragusa (è intervenuto l’elicottero per l’elisoccorso), sono stati simulati posti di blocco, ecc…
L’esercitazione è perfettamente riuscita.
ARI Ragusa si è incaricata di tenere comunicazioni tra il luogo degli eventi e la sala radio della Prefettura di Ragusa (e inoltre con il COC comunale, che in alcune occasioni è intervenuto sulle frequenze usate dall’Associazione Radioamatori per uno scambio di informazioni con la sala radio della Prefettura).
Hanno operato due squadre di OM (Salvo Micciché IT9CLU, Enzo Licitra IT9DQC, Giovanni Roccaro IT9FRZ, Angelo Strazzeri IT9CCR, Massimiliano Leggio IT9AJI, Salvo Barone IT9ABO, Giuseppe Fede IT9KFA, Peter Lipari…), una sul campo, dove è stata montata una stazione mobile da campo, con radio V/UHF e antenna su palo, una in Prefettura. Sono state attivate due linee di comunicazione, una tramite il repeater R0 ARI Ragusa, l’altra diretta, con cui sono state comunicati gli aggiornamenti che la sala radio poi passava al vice prefetto dott. Salvatore Ciarcià e il responsabile Geom. Salvatore La Rosa, costantemente in contatto anche con il presidente e gli operatori ARI…
Alla fine delle operazioni, presidente e segretario dell’associazione hanno partecipato al debriefing, con il Prefetto di Ragusa, S. E. Maria Carmela Librizzi, e i responsabili dei servizi (capitano del NORM dei carabinieri, ispettore di polizia, ing. capo dei VVF…), relazionando sulle operazioni svolte. Precedentemente, nei giorni scorsi, avevano partecipato al briefing preliminare, in cui è stato ridefinito e precisato il programma messo appunto dall’ingegnere della Protezione Civile del Comune di Ragusa… Nelle due occasioni, presidente ARI, Prefetto e Vice Prefetto hanno ribadito l’importanza della collaborazione tra ARI e Prefettura di Ragusa, sottolineando l’importanza della sala radio sempre efficiente (anche per le frequenti “prove di sintonia”).
L’esercitazione è servita a livello istituzionale, inoltre, a fare il punto (con il Prefetto che coordinava gli interventi) su eventuali criticità e aspetti da precisare per il prossimo piano di interventi; criticità che sono state discusse e accuratamente vagliate (con approvazione dei correttivi) durante la conferenza di servizi.

Il presidente ARI ringrazia tutti i soci e collaboratori (volontari) che in vario modo hanno collaborato, sia sul campo, sia preparando attrezzature sia anche fornendo assistenza e consigli. «Ancora una volta ARI si è distinta per efficienza, collaborazione, azione, e i ringraziamenti finali di S. E. il Prefetto non possono che farci sentire orgogliosi e soddisfatti. Grazie anche agli OM che gentilmente hanno sospeso i QSO su R0 durante l’esercitazione, lasciando libera la frequenza per consentire di svolgere efficientemente le operazioni», ha detto Salvo Micciché.

(Articolo tratto da Ondaiblea)

 

Continua “ARI Ragusa partecipa all’esercitazione “Hybleagas””


Nov 04 2016

ARI: quote sociali 2017

Tag: Notiziesalvomic @ 11:13

cdn_canoneom_prot867_16
cdn_circquotesociali2017


Nov 04 2016

ARI: da Via Scarlatti 31 a …Via Scarlatti 30

Tag: Notiziesalvomic @ 11:00

cdn_prot_2678trasferimentouffici


Ott 27 2016

ARI Ragusa: prove di sintonia alla Prefettura Ragusa

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 21:47

Ragusa, 27 ottobre 2016 – La tragica coincidenza con il terremoto del Centro Italia fa capire in modo palese perché alle Prefetture e alle organizzazioni di Protezione Civile serve mantenere efficiente la rete predisposta per le emergenze.

Due giorni prima del forte sisma è stata diffusa alle sezioni ARI la nota che informava delle “prove di sintonia” da effettuare presso le prefetture.

Anche ARI Ragusa ha partecipato, come sempre, presso la Prefettura di Ragusa.

Erano presenti i soci Salvo IT9CLU, Vincenzo IT9DQC, Massimiliano IT9AJI, Angelo IT9CCR, Salvatore IT9ABO, Nicola IT9GTI, e per la Prefettura il dott. Salvatore Ciarcià e il Geom. Titì La Rosa.

Sono stati visionati gli impianti e le antenne in dotazione ai radioamatori (ARI) e poi sono avvenuti i contatti con gli operatori ARI in quasi tutte le prefetture italiane, e inoltre con Nave Cavour e la Repubblica di San Marino.

La rete delle prefetture è efficiente e sembra essere pronta per l’emergenza, ed ARI è sempre disponibile a contribuire all’efficienza.

 

salvo micciché, it9cluimg_0946


Pagina successiva »