Ott 14 2016

ARI Ragusa per l’Airshow e le Frecce Tricolori: ringrazia il Comune di Scicli

Tag: Notiziesalvomic @ 16:05

Ragusa, 14 ottobre 2016 – La Commissione Straordinaria che guida il Comune di Scicli ha voluto ringraziare ARI Ragusa per il supporto dato in occasione della manifestazione Airshow Frecce Tricolori il 25 settembre 2016 a Donnalucata.

Un’altra bella soddisfazione, ampiamente meritata dai soci che hanno collaborato con abnegazione ed entusiasmo con la Protezione Civile di Scicli e le Autorità che hanno organizzato l’evento.

 

Salvo Micciché

 


Ott 14 2016

ARI Ragusa e AGESCI a Modica per il Jamboree 2016

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 15:53
Ragusa, 16 ottobre 2016 – Sabato 15 e domenica 16 la Sezione ARI di Ragusa ha partecipato con AGESCI (gruppo Modica 3, capo scout Corrado Terranova IT9ZEO) per il Jamboree 2016 (info qui: http://jotajoti.info).
Il Jamboree si è svolto a Modica Alta, presso la parrocchia San Massimiliano Kolbe.
Massimiliano IT9AJI, Enzo IT9DQC, Sal IT9IPG, Salvo IT9CLU, Nicola IT9GTI, Giovanni IT9FRZ, Salvo IT9ABO, Antonio IT9IVE, Angelo IT9CCR, Giuseppe IT9KFA e altri soci hanno attivato stazioni HF e V/UHF con il caposcout Corrado IT9ZEO, in collaborazione con altri OM e gli scout modicani.

Con i ragazzi sono state svolte attività varie: è stato spiegato chi sono e cosa fanno i radioamatori, in primo luogo, poi i ragazzi hanno potuto partecipare direttamente alle radiocomunicazioni (scopo JOTA, Jamboree on the air) e alle “chat” specializzate su Internet (scopo JOTI, Jamboree over the Internet), e tutti erano entusiasti e curiosi.

ARI Ragusa può ben dirsi soddisfatta di aver dato una mano alla preziosa e impegnata attività delle guide e degli scout del Gruppo AGESCI Modica 3, molto affiatato e dinamico, e di aver potuto offrire ai ragazzi questa bellissima occasione.
Salvo Micciché

Continua “ARI Ragusa e AGESCI a Modica per il Jamboree 2016”


Set 26 2016

Airshow Frecce Tricolori a Donnalucata: c’era ARI Ragusa

Tag: Attività,Comunicatisalvomic @ 8:51

Scicli (Ragusa), 25 settembre2016 – La pioggia non ha fermato l’esibizione, a Donnalucata (frazione di Scicli) delle Frecce Tricolori, durante l’Airshow 2016.

Migliaia di persone hanno salutato i ploti, incuranti delle avverse condizioni meteo, e ne hanno apprezzato doti, bravura, arte.

L’esibizione, oltre alle spettacolari acrobazie delle Frecce, ha visto operare vari veivoli, caccia, e soprattutto un elicottero HF che ha simulato un salvataggio in mare, SAR, in condizioni meteo davvero simili a quelle in cui realmente avvengono queste operazioni. Qualche piccola difficoltà è sorta durante il deflusso delle persone, migliaia e migliaia, con tantissime auto, bus navetta, taxi, ma alla fine tutto è andato in porto senza incidenti di rilievo.

L’organizzazione locale è stata curata dalla Protezione Civile di Scicli (disaster manager Ignazio Fiorilla), con Comune di Scicli, Prefettura di Ragusa, 118… Hanno partecipato le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e varie associazioni locali.

Ad ARI Ragusa è stato affidato il settore 8, TLC. ARI ha installato un ponte mobile ripetitore ed ha inviato 7 operatori nei punti di controllo del territorio predisposti dal piano di sicurezza. Gli OM operanti erano coordinati da una sala radio installata presso il COC (Centro Operativo Comunale) in cui due OM facevano anche da interfaccia operativa con le istituzioni per segnalazioni e disposizioni. Altri operatori ARI hanno operato come assistenti per tutte le esigenze dell’operazione e delle telecomunicazioni.

L’evento si è svolto ordinatamente, soprattutto durante la parte principale dello spettacolo, quando, tra l’altro, la pioggia ha smesso. Da sottolineare che il 24 settembre, alla stessa ora c’è stata una prova generale con le Frecce, con un bel Sole e temperatura mite, e molti cittadini hanno potuto apprezzare l’esibizione in tutta calma e serenità. ARI – come le altre associazioni – era presente ed ha preparato le operazioni per il 25 controllando tutti i punti, assicurandosi che tutto quello che era stato predisposto e installato nei giorni precedenti funzionasse a dovere.

Hanno partecipato alle operazioni il presidente Salvo Micciché IT9CLU, il vice presidente Salvatore Branca IT9IPG, Corrado Terranova IT9ZEO, Daniele Gulino IT9FDR, Carlo Di Raimondo IT9GUF, Vincenzo Giuca IT9DLG, Angelo Strazzeri IT9CCR, Massimiliano Leggio IT9AJI, Giuseppe Fede IT9KFA, Salvo Gulino IT9DQQ, Salvatore Barone IT9ABO, Claudio Mandarà, Concetta Ferma. Ognuno ha rinunciato a qualcosa, ognuno si è sacrificato e impegnato per il buon nome dell’Associazione, e alla fine tutti sono stati contenti di aver dato un contributo determinante.

Ne sono state apprezzati (dalle istituzioni, sul campo e sui social) le doti di professionalità e disponibilità.

È stata una bella avventura, in cui ARI ha ben figurato e si è distinta per preparazione e competenza, contribuendo a far apprezzare uno spettacolo già bello e affascinante.

 

Salvo Micciché



Video di alcuni momenti delle operazioni (Youtube)


Ago 20 2016

Lutto per il presidente IT9CLU

Tag: Comunicatisalvomic @ 23:55

Il CD e il CS e i soci tutti di ARI Ragusa si associano al dolore per la triste notizia del decesso del papà del presidente Salvo Micciché IT9CLU.

I funerali si terranno lunedi 22 agosto 2016 alle ore 11 presso la chiesa di San Giuseppe, a Scicli.


Ago 18 2016

Rendez vous degli OM iblei e calatini a Marina di Ragusa

Tag: Comunicatisalvomic @ 12:38
Ragusa, 18 agosto 2016 – Tradizionale “rendez vous” dei radioamatori iblei e calatini!
Tutti gli OM, SWL, BCL, amanti della radio sono invitati il 26 agosto 2016 presso il ristorante pizzeria “La Falena” (a Marina di Ragusa) alle ore 21.
Tradizionale, annuale, giro pizza a cura della sezione ARI di Ragusa per tutti: l‘invito è esteso anche alle famiglie, ovviamente, come sempre…
Chi vuole partecipare dia conferma indicando numero di partecipanti ai seguenti recapiti:
email: vincenzoit9dqc@virgilio.it – Tel.: Vincenzo IT9DQC, +39.338.9847683

Lug 21 2016

Condoglianze a IT9CGR

Tag: Notiziesalvomic @ 18:25
Ragusa, 21 luglio 2016 – Ancora un lutto nella comunità radioamatoriale.
All’età di 92 anni, col conforto  e l’assistenza dei familiari, si è spenta Rosa la mamma di Rosario Aliotta, IT9CGR.
I funerali si terranno domani, venerdì 22 luglio, alle ore 17 presso la chiesa del Carmine, a Gela.
Condoglianze a Rosario e a tutta la famiglia.

Lug 15 2016

Grave lutto per Carmelo IT9BEC

Tag: Notiziesalvomic @ 17:54
OM,YL,SWL,
dopo lunga sofferenza e con l’assistenza continua dei propri cari è salita in cielo la mamma del nostro amico (e presidente del Collegio dei Sindaci di ARI Ragusa) Carmelo Ortisi, IT9BEC.
Domani, 16 luglio 2016, i funerali presso la chiesa Madre di Floridia alle ore 15:30.

Giu 10 2016

ARI Ragusa all’attivazione dell’Oasi Vendicari (Flora e Fauna, Castelli italiani)

Tag: Notiziesalvomic @ 22:56

Domenica 5 giugno 2016 ARI Ragusa, con il presidente Salvo Micciché IT9CLU e il segretario Enzo Licitra IT9DQC ha partecipato, con ARI Acireale (e alcuni soci di ARI Siracusa, Messina e Catania) all’attivazione dell’Oasi Faunistica di Vendicari (Noto, Siracusa) per Flora e Fauna (referenza IFF-0487) e per il Diploma dei Castelli Italiani (Torre Sveva, referenza SR004 I-09224).

Alle operazioni ha partecipato il presidente regionale ARI Sicilia, Giovanni Leonardi, IT9GAC.

Le stazioni operanti erano IQ9BF/p (manager Salvatore Scirto IT9AAK, presidente ARI Acireale) e IT9ACM/p (Salvo Puglisi). Centinaia di collegamenti da tutta Europa e dagli Stati Uniti hanno reso importante una semplice installazione portatile con dipoli sostenuti da banalissime canne da pesca e radio “da campo” operate a batteria.

È stato anche un momento conviviale con le famiglie, in un’incantevole paesaggio ricco di fauna (specialmente uccelli di varie specie, dai fenicotteri ai germani…) e flora (vegetazione mediterranea, carrubi…); un’esperienza indimenticabile per tutti i parteciparti (tra cui il presidente ARI Messina, Sergio Polverino IW9FSG, Eugenio Martinetti IT9VKY, Eugenio Alosi IW9BCW della sezione di Acireale). La collaborazione tra le sezioni è stata anche questa volta determinante e importante, e il presidente regionale ha potuto affermare di essere soddisfatto e felice non solo per la bella attivazione, ma anche per lo spirito di collaborazione e scambio di esperienze che fanno e faranno grande ARI Sicilia.

salvo micciché, it9clu

 

Foto dell’evento nei seguenti link:

Pagina Facebook di IT9CLU

Pagina Facebook ARI Ragusa

Sito web di Salvatore Scirto, IT9AAK

Nella foto: IT9CLU, IT9AAK, IT9DQC mentre montano il dipolo 20-40m per l’attivazione della Torre Sveva di Vendicari


Apr 11 2016

ARI Sicilia: Giovanni Leonardi presidente. Giovanni Roccaro tra i sindaci

Tag: Notiziesalvomic @ 10:15

Ragusa, 11 aprile 2016 – Si è svolta ieri a Caltanissetta (nell’Ham Fair a cura della sezione Michele Averna IQ9NI) l’assemblea dei presidenti delle 18 sezioni ARI Siciliane che prevedeva, tra gli altri punti all’ordine del giorno, l’elezione del consiglio direttivo (CRS) e del collegio dei sindaci (CSS).

All’unanimità è stato eletto presidente Giovanni Leonardi (IT9GAC) della sezione di Acireale. Leonardi succede al palermitano Giuseppe Pagliarini IT9PAD.

All’assemblea era presente il segretario generale di ARI, Enzo Favata IT9IZY.

La composizione di CRS e CSS:
– Presidente: Giovanni Leonardi IT9GAC Acireale;
– Vicepresidente Sicilia Occidentale: Gianfranco Tramonte IT9ATS Castelvetrano;
– Vicepresidente Sicilia Orientale: Salvatore Foti IT9ELT Messina;
– Sindaco: Alessandro Mastrosimone IT9YHR Caltanissetta;
– Sindaco: Giovanni Roccaro IT9FRZ Ragusa;
– Sindaco: Salvatore Todaro IW9FRA Trapani.

Giovanni Roccaro, di ARI Ragusa, è quindi un componente del collegio sindacale regionale.

Nella foto al centro il nuovo sindaco con il presidente Salvo Micciché IT9CLU, il segretario Vincenzo Licitra IT9DQC e i componenti del direttivo (CD) di Ragusa, Massimiliano Leggio IT9AJI e Giuseppe Fede IT9KFA.


Apr 04 2016

Mario Ambrosi nuovo presidente nazionale ARI

Tag: Notiziesalvomic @ 12:50

Mario Ambrosi è stato eletto presidente ARI.

Nell’allegato tutte le cariche sociali dal 2016 per il triennio a venire.

Gabriele Villa e Graziano Sartori non i vice presidente, Vincenzo Favata è il segretario generale.

 

Prot. 706_16


« Pagina precedentePagina successiva »