Ago 12 2018

Conviviale ARI Ragusa 31 agosto 2018

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 10:11

Cari colleghi OM,

come tutti gli anni, la sezione ARI di Ragusa organizza il classico conviviale di fine estate, per cui è lieta di invitare i soci ARI con le famiglie. L’invito è esteso ad amici, simpatizzanti e radioamatori anche di altre associazioni.
Il conviviale vuole essere motivo di aggregazione tra OM.
Chi ha il piacere di essere presente al conviviale, che si terrà come al ristorante pizzeria “LA FALENA” a Marina di Ragusa alle ore 21 del 31 agosto 2018 , può comunicare la propria adesione a IT9DQC, IT9AJI, IT9KFA o IT9CLU.

Si prega di far pervenire le adesioni entro il 28 agosto.

IL C.D. E IL C.S.


Gen 04 2017

Diploma castelli d’Italia: attivazione Castello dei Principi di Biscari

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 18:54

Il 30 dicembre 2016, per il Diploma Castelli d’Italia, IT9AAK (Salvatore Scirto), IT9DQC (Vincenzo Licitra), IT9CLU (Salvo Micciché), per le sezioni ARI di Acireale e Ragusa, hanno attivato il Castello dei Principi di Biscari in Acate (referenza DCI-RG 008), in 20m e 40m.

Hanno operato le stazioni IT9AAK e IQ9RG (sezione ARI Ragusa).

Per l’occasione abbiamo realizzato anche un réportage foto e video che si può vedere nella galleria seguente…

Continua “Diploma castelli d’Italia: attivazione Castello dei Principi di Biscari”


Nov 04 2016

ARI: quote sociali 2017

Tag: Notiziesalvomic @ 11:13

cdn_canoneom_prot867_16
cdn_circquotesociali2017


Nov 04 2016

ARI: da Via Scarlatti 31 a …Via Scarlatti 30

Tag: Notiziesalvomic @ 11:00

cdn_prot_2678trasferimentouffici


Ott 27 2016

ARI Ragusa: prove di sintonia alla Prefettura Ragusa

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 21:47

Ragusa, 27 ottobre 2016 – La tragica coincidenza con il terremoto del Centro Italia fa capire in modo palese perché alle Prefetture e alle organizzazioni di Protezione Civile serve mantenere efficiente la rete predisposta per le emergenze.

Due giorni prima del forte sisma è stata diffusa alle sezioni ARI la nota che informava delle “prove di sintonia” da effettuare presso le prefetture.

Anche ARI Ragusa ha partecipato, come sempre, presso la Prefettura di Ragusa.

Erano presenti i soci Salvo IT9CLU, Vincenzo IT9DQC, Massimiliano IT9AJI, Angelo IT9CCR, Salvatore IT9ABO, Nicola IT9GTI, e per la Prefettura il dott. Salvatore Ciarcià e il Geom. Titì La Rosa.

Sono stati visionati gli impianti e le antenne in dotazione ai radioamatori (ARI) e poi sono avvenuti i contatti con gli operatori ARI in quasi tutte le prefetture italiane, e inoltre con Nave Cavour e la Repubblica di San Marino.

La rete delle prefetture è efficiente e sembra essere pronta per l’emergenza, ed ARI è sempre disponibile a contribuire all’efficienza.

 

salvo micciché, it9cluimg_0946



Ott 14 2016

ARI Ragusa per l’Airshow e le Frecce Tricolori: ringrazia il Comune di Scicli

Tag: Notiziesalvomic @ 16:05

Ragusa, 14 ottobre 2016 – La Commissione Straordinaria che guida il Comune di Scicli ha voluto ringraziare ARI Ragusa per il supporto dato in occasione della manifestazione Airshow Frecce Tricolori il 25 settembre 2016 a Donnalucata.

Un’altra bella soddisfazione, ampiamente meritata dai soci che hanno collaborato con abnegazione ed entusiasmo con la Protezione Civile di Scicli e le Autorità che hanno organizzato l’evento.

 

Salvo Micciché

 


Ott 14 2016

ARI Ragusa e AGESCI a Modica per il Jamboree 2016

Tag: Attività,Notiziesalvomic @ 15:53
Ragusa, 16 ottobre 2016 – Sabato 15 e domenica 16 la Sezione ARI di Ragusa ha partecipato con AGESCI (gruppo Modica 3, capo scout Corrado Terranova IT9ZEO) per il Jamboree 2016 (info qui: http://jotajoti.info).
Il Jamboree si è svolto a Modica Alta, presso la parrocchia San Massimiliano Kolbe.
Massimiliano IT9AJI, Enzo IT9DQC, Sal IT9IPG, Salvo IT9CLU, Nicola IT9GTI, Giovanni IT9FRZ, Salvo IT9ABO, Antonio IT9IVE, Angelo IT9CCR, Giuseppe IT9KFA e altri soci hanno attivato stazioni HF e V/UHF con il caposcout Corrado IT9ZEO, in collaborazione con altri OM e gli scout modicani.

Con i ragazzi sono state svolte attività varie: è stato spiegato chi sono e cosa fanno i radioamatori, in primo luogo, poi i ragazzi hanno potuto partecipare direttamente alle radiocomunicazioni (scopo JOTA, Jamboree on the air) e alle “chat” specializzate su Internet (scopo JOTI, Jamboree over the Internet), e tutti erano entusiasti e curiosi.

ARI Ragusa può ben dirsi soddisfatta di aver dato una mano alla preziosa e impegnata attività delle guide e degli scout del Gruppo AGESCI Modica 3, molto affiatato e dinamico, e di aver potuto offrire ai ragazzi questa bellissima occasione.
Salvo Micciché

Continua “ARI Ragusa e AGESCI a Modica per il Jamboree 2016”


Lug 21 2016

Condoglianze a IT9CGR

Tag: Notiziesalvomic @ 18:25
Ragusa, 21 luglio 2016 – Ancora un lutto nella comunità radioamatoriale.
All’età di 92 anni, col conforto  e l’assistenza dei familiari, si è spenta Rosa la mamma di Rosario Aliotta, IT9CGR.
I funerali si terranno domani, venerdì 22 luglio, alle ore 17 presso la chiesa del Carmine, a Gela.
Condoglianze a Rosario e a tutta la famiglia.

Lug 15 2016

Grave lutto per Carmelo IT9BEC

Tag: Notiziesalvomic @ 17:54
OM,YL,SWL,
dopo lunga sofferenza e con l’assistenza continua dei propri cari è salita in cielo la mamma del nostro amico (e presidente del Collegio dei Sindaci di ARI Ragusa) Carmelo Ortisi, IT9BEC.
Domani, 16 luglio 2016, i funerali presso la chiesa Madre di Floridia alle ore 15:30.

Giu 10 2016

ARI Ragusa all’attivazione dell’Oasi Vendicari (Flora e Fauna, Castelli italiani)

Tag: Notiziesalvomic @ 22:56

Domenica 5 giugno 2016 ARI Ragusa, con il presidente Salvo Micciché IT9CLU e il segretario Enzo Licitra IT9DQC ha partecipato, con ARI Acireale (e alcuni soci di ARI Siracusa, Messina e Catania) all’attivazione dell’Oasi Faunistica di Vendicari (Noto, Siracusa) per Flora e Fauna (referenza IFF-0487) e per il Diploma dei Castelli Italiani (Torre Sveva, referenza SR004 I-09224).

Alle operazioni ha partecipato il presidente regionale ARI Sicilia, Giovanni Leonardi, IT9GAC.

Le stazioni operanti erano IQ9BF/p (manager Salvatore Scirto IT9AAK, presidente ARI Acireale) e IT9ACM/p (Salvo Puglisi). Centinaia di collegamenti da tutta Europa e dagli Stati Uniti hanno reso importante una semplice installazione portatile con dipoli sostenuti da banalissime canne da pesca e radio “da campo” operate a batteria.

È stato anche un momento conviviale con le famiglie, in un’incantevole paesaggio ricco di fauna (specialmente uccelli di varie specie, dai fenicotteri ai germani…) e flora (vegetazione mediterranea, carrubi…); un’esperienza indimenticabile per tutti i parteciparti (tra cui il presidente ARI Messina, Sergio Polverino IW9FSG, Eugenio Martinetti IT9VKY, Eugenio Alosi IW9BCW della sezione di Acireale). La collaborazione tra le sezioni è stata anche questa volta determinante e importante, e il presidente regionale ha potuto affermare di essere soddisfatto e felice non solo per la bella attivazione, ma anche per lo spirito di collaborazione e scambio di esperienze che fanno e faranno grande ARI Sicilia.

salvo micciché, it9clu

 

Foto dell’evento nei seguenti link:

Pagina Facebook di IT9CLU

Pagina Facebook ARI Ragusa

Sito web di Salvatore Scirto, IT9AAK

Nella foto: IT9CLU, IT9AAK, IT9DQC mentre montano il dipolo 20-40m per l’attivazione della Torre Sveva di Vendicari


Pagina successiva »